Controllo non divieto per un web consapevole
A Palermo una bambina di 10 anni è morta per un gioco orribile durante una prova estrema, la blackout challenge, sfida che ha girato su Tik Tok prima che il social venisse chiuso. Un ragazzo su cinque dichiara di aver partecipato alla sfida mortale (secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero) Di questo ed altri pericoli del web per i nostri bambini e ragazzi, parliamo con il dottor Fabio Pennella, Life Coach di “Parlane con me” nell’appuntamento odierno.
Alcune semplici regole ce le suggerisce nel corso della puntata di oggi, spiegando come la socialità sia cambiata e di come un bambino o un ragazzo non possa più essere abbandonato da solo davanti ad un monitor che sia Pc o cellullare. Controllo e supervisione sono le parole d’ordine.
Sottolinea inoltre il dottor Pennella, che è inutile, anzi assai dannoso, impedire ai bambini o agli adolescenti di rapportarsi o interagire con le nuove tecnologie o con il web, meglio improntare una relazione rivolta al dialogo e ad una sana educazione all’utilizzo consapevole del web.
